TORNIO PORTATILE.
Una macchina tornitrice portatile per il ripristino di sedi di tenuta di valvole.
Caratteristiche principali.
Le macchine portatili per torniture sono dedicate alle lavorazioni in sito di tornitura, alesatura e spianatura. A differenza di altre macchine, la tornitrice portatile TD consente di effettuare le suddette lavorazioni a profondità variabile, garantendo una precisione nella lavorazione eccellente, anche grazie alla sua particolare rigidità costruttiva che non necessità l’ausilio di particolari sistemi di supporto alla barra alesante. Dotata di avanzamento radiale ed assiale automatico e di componentistica robusta robusta, permette di mantenere un ottimo grado di precisione anche durante asportazioni di truciolo considerevoli, per lavorazioni on site.
Dove viene applicato?
La tornitrice portatile modello TD dunque trova largo impiego in vari settori tra cui Oil&Gas, Petrolchimico e Chimico, Navale e Power Generation, solo per citarne alcuni. Sono la soluzione ideale in ogni situazione in cui sia necessario un intervento di ripristino di una geometria in profondità e diventano dunque un partner incredibili per lavorazioni come il ripristino di una sede di tenuta di una valvola danneggiata. Inoltre, può essere accessoriata per utilizzarla in diverse applicazioni e per diversi tipi di lavorazione, un esempio è il ripristino di valvole di governo presenti su turbine a vapore, è possibile leggerne un articolo cliccando qui. Inoltre la possibilità di equipaggiarla con un sistema di controllo numerico trasforma la macchina in uno strumento di alta precisione capace anche di andare a creare anche dei profili raggiati e complessi.
Una macchina portatile e versatile.
La tornitrice portatile TD, come tutte le macchine portatili, è una soluzione vantaggiosa soprattutto in termini logistici, in quanto permette di effettuare manutenzione su di una valvola senza doverla necessariamente smontare e spostare. Questo si traduce in un netto risparmio in termini economici e temporali. Inoltre, equipaggiando la TD con il nuovo sistema a controllo numerico, è possibile effettuare lavorazioni on-site che prima risultavano impossibili da portare a termine, come ad esempio il ripristino di geometrie toroidali o coniche, che richiedono l’interpolazione di più parametri.
Dimensioni e pesi.
La tornitrice portatile TD permette di effettuare lavorazioni di ripristino fino ad un diametro di 800 mm con profondità massima di lavoro per le macchine standard è di 600mm.
Ovviamente la profondità di lavoro può essere customizzata in base alle esigenze, dotando la macchina di speciali KIT. Inoltre è possibile equipaggiarla con diversi accessori per ampliare le possibilità di ancoraggio o per permetterle di effettuare alcune lavorazioni differenti. Per maggiori informazioni è possibile consultare le schede tecniche dei prodotti.
Maggiori su Kit Speciali cliccando su questo articolo.
Alimentazione.
Le Tornitrici portatili serie TD supportano diversi tipi di alimentazione. Possono essere dotate di motori pneumatici alimentati dalle normali linee a 6 bar. A corredo per l’alimentazione pneumatica viene fornito un filtro lubrificatore. Oppure può essere alimentata attraverso motori elettrici. La versione a controllo numerico richiede necessariamente l’impiego della motorizzazione elettrica.