Tornio Portatile TD 2.02 NC

TORNIO PORTATILE A CONTROLLO NUMERICO PER MANUTENZIONE ON SITE DI VALVOLE

 

Grazie alla precisione del controllo numerico proprio del tornio portatile abbiamo raggiunto un livello di qualità superiore.
Questo vale per le lavorazioni di sedi di tenuta di valvole e di profili complessi che richiedano un intervento in sito. Un esempio è rappresentato dalle sedi di tenuta valvole di governo presenti su turbine a vapore, che spesso sono soggette ad erosione o allo sviluppo di cricche interne nella zona di tenuta della valvola stessa. Sebbene tali sedi di tenuta siano collocate in profondità, riusciamo a portare a termine la lavorazione grazie a macchinari come il tornio portatile TD 2.02 NC, appositamente ideato per questo tipo di situazioni.
Nonostante la grande distanza raggiungibile in profondità, la qualità della lavorazione finale risulta eccellente, tanto da rendere opzionale, in alcuni casi, la lappatura finale.

 

TIPOLOGIE DI IMPIEGO & PROCESSO DI RIPRISTINO DELLA VALVOLA

 

Le lavorazioni di riparazione che riusciamo a portare a termine grazie all’opera di questo modello di tornio portatile sono svariate ed al tempo stesso specifiche per diversi profili di sede di tenuta di valvola. Ad esempio, riusciamo ad operare su profili toroidali o conici.

Tuttavia, in Nuova Simat siamo specialisti della customizzazione e questa macchina ci permette di esserlo appieno.
Possiamo infatti studiare il caso specifico e creare dei profili di lavorazione personalizzati.

Il processo completo di lavorazione, per il quale siamo Nuova Simat è qualificata, prevede 4 step:

  1. Prima fase, stripping dell’overlay: viene asportata la parte di sede di tenuta di valvola sulla quale si sono verificate cricche o erosioni.
    Generalmente è costituita da materiali molto duri, come ad esempio Inconel o Stellite. Viene inoltre rimossa la zona termicamente alterata.
  2. Una volta che il materiale danneggiato è stato asportato si procede con l’aggiunta per saldatura del nuovo materiale base e del nuovo materiale specifico per l’overlay.
  3. Viene poi eseguito lo shaping finale: verrà ricreato l’esatto profilo della sede di tenuta della valvola da riparare.
  4. Infine, se necessario, viene eseguita anche la lappatura per ottenere il massimo risultato
  5.  

Per ricevere ulteriori informazioni ed analizzare richieste in merito al tornio portatile, è possibile contattare il nostro team

Richiesta quotazione
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner