Tornio per mozzi Nuova Simat TPM

Il mozzo

Il mozzo è un componente molto importante degli elementi meccanici deputati alla rotazione.

Può essere interno all’elemento rotante e cavo, in cui sono ricavate le sedi per accogliere i cuscinetti e l’albero (come nel caso di ruote e pulegge), o essere esterno, costituito da un perno e che permette il montaggio nel cuscinetto.

In tutti i casi, è l’elemento che definisce l’asse di rotazione della componente meccanica di cui fa parte.

Già dalla definizione, si comprende l’importanza dei mozzi nelle macchine e la necessità di costante manutenzione per garantire il corretto funzionamento della macchina.

Problematiche d’esercizio

Nonostante i mozzi siano installati in maniera tale da consentire la regolazione del centraggio e la costante lubrificazione durante l’esercizio, si possono comunque verificare problemi nella zona di contatto fra mozzo stesso e cuscinetto.

Col passare del tempo, è abbastanza comune che il mozzo perda il centraggio, accumuli detriti o altri agenti estranei nella zona di contatto col cuscinetto, o addirittura che venga a mancare la lubrificazione per un tempo sufficiente a deteriorare la superficie attiva di rotazione.

Ovviamente, non è da trascurare la possibilità di aver fatto funzionare la macchina a regimi e carichi eccessivi rispetto a quanto consentito.

La possibile conseguenza, è di ritrovarsi con un mozzo danneggiato, o usurato, che necessita di una lavorazione meccanica in opera, anche perché generalmente gli organi di macchine molto grandi, o complessi, non possono essere rimossi dalla loro sede completamente per essere piazzati in un tornio.

Tornitura in opera

Data l’importanza del mozzo nel funzionamento della macchina e la necessità di intervenire con una lavorazione in opera, Nuova Simat ha studiato ingegnerizzato e costruito una macchina speciale per queste lavorazioni di tornitura dei mozzi.

Tornio per mozzi

Il “Tornio per Mozzi” è una macchina concepita per lavorare mozzi costituiti da perni, esterni alla componente meccanica di cui fanno parte. È costituito da una gabbia che ruota su una ralla da un lato e su un prolungamento del mozzo opportunamente montato di testa su quest’ultimo.

La torretta porta-utensile può essere equipaggiata con utensile mono-tagliente, o con mola abrasiva, a seconda del tipo di lavorazione di tornitura, o rettifica, richiesta.

La precisione finale della lavorazione in opera può essere spinta fino a pochi centesimi di runout.

La motorizzazione pneumatica del Tornio per Mozzi consente l’utilizzo della macchina anche in ambienti con limitazioni Atex.

Applicazioni speciali e personalizzate

Il Tornio per Mozzi di Nuova Simat è configurato per eseguire lavorazioni di tornitura in opera e, grazie alla modularità delle sue componenti, con opportune modifiche può essere personalizzato per affrontare lavorazioni particolari su richiesta specifica dei clienti, in relazione a dimensioni, spazi disponibili, profili da realizzare e così via.

In ogni caso, Nuova Simat affronta la problematica sottoposta in collaborazione col cliente per fornirgli la soluzione ottimale.

Richiesta quotazione
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner