Tensionatori Idraulici. Tipologie Principali in commercio.

Cenni sui tensionatori idraulici.

Il tensionatore è fissato alle filettature del bullone e spinge contro la flangia nella superficie sui cui verranno applicati i bulloni. Questa procedura risulta in un costante allungamento del tirante. Il funzionamento è garantito da una centralina idraulica, o pneumatica, tramite la quale è possibile iniziare la manovra di pompaggio ed ottenere la pressione necessaria ad effettuare l’operazione.

Gli strumenti idraulici di tensionamento di bulloni sono ampiamente utilizzati in molti settori in cui la precisione del carico dei bulloni è fondamentale. Con l’aumentare delle dimensioni dei bulloni, il
il carico da applicare aumenta notevolmente e la sfida maggiore diventa quella di garantire precisione del carico sul bullone. Utilizzando l’idraulica ad alta pressione ed una pressione predeterminata, i tensionatori idraulici allungano assialmente il tirante. Il dado viene quindi ruotato verso il basso la faccia del giunto, bloccando accuratamente il carico del bullone

Dato l’ampio margine di utilizzo di questi strumenti per serraggio e disserraggio, ne sono stati prodotti diversi modelli, per poter affrontare le situazioni più diverse e/o complesse. Dai PST per applicazioni più generiche passando poi per i CST compatti ed ideali in condizioni di spazi ristretti, si arriva poi a tensionatori speciali come i DA ed i CAT per applicazioni su turbine eoliche ed TSS per operazioni subacquee.

Tensionatori per applicazioni generiche | PST

Un tensionatore idraulico per bulloni che può essere usato in condizioni generiche

Si tratta di tensionatori generici, facili da installare, che operano su un range di diametri a partire da 20mm fino ad arrivare a 384,5 mm. Possono applicare un carico che varia da 339kN fino a 4754kN. Dal punto di vista strutturale il loro peso può variare da 3.5kg a 70kg con diametri del tensionatore stesso che varia da 84mm a 260mm.

Tensionatori per spazi ristretti | CST

Un tensionatore idraulico per bulloni che può essere usato in spazi ristretti

La speciale forma “allungata” di questi tensionatori li rende ideali per situazioni in cui gli spazi sono particolarmente angusti e non si riuscirebbe ad operare con tensionatori tradizionali. In particolare si applicano questi tensionatori quando l’ingombro radiale è l’elemento chiave. Riguardo un po’ di dati tecnici, anche per questi tensionatori il range di utilizzo è molto ampio. Si possono applicare da M20 fino ad M64 con carichi massimi che variano da 235.1kN a 1261.1kN.

Tensionatori per operazioni subacquee | TSS

Un tensionatore idraulico per bulloni che può essere usato sott'acqua

Questo modello è stato progettato per tutte quelle operazioni di serraggio e disserraggio che avvengono sott’acqua. Anch’essi dotati di un gran range di utilizzo su diametri che arrivano fino a M85 con carichi massimi che arrivano fino a 2390kN.

Tensionatori per Turbine eoliche | CAT e DA

Un tensionatore idraulico per bulloni che può essere usato su basamenti turbine eoliche

Questi tensionatori da 1500 bar sono stati appositamente sviluppati per soddisfare le esigenze di retrazione automatica ed i requisiti di facilità d’uso dell’applicazione su turbine eoliche. Ve ne sono di due tipologie, i CAT generalmente impiegati per l’utilizzo su segmenti o pale delle torri eoliche, ed i DA, per l’utilizzo sulle fondazioni.

Tensionatori speciali customizzati.

I tensionatori dedicati vengono utilizzati per applicazioni con dimensioni filettate specifiche. In questi tensionatori anche il pistone filettato funge da estrattore e sono appositamente progettati per applicazioni dove si presentano forti restrizioni in termini di spazio.
Questi tensionatori sono progettati e forniti per specifiche esigenze applicative e presentano le seguenti caratteristiche specifiche:
Design compatto | il tensionatore dedicato ha un diametro molto compatto per il carico e le dimensioni richieste con requisiti nominali di altezza operativa.
Corsa personalizzata | lo strumento è disponibile con 15 mm standard e corsa personalizzata come da applicazione.
Costruzione in lega d’acciaio | tutte le parti sono realizzate in acciaio ad alta resistenza.

Tensionatori Idraulici.

[slide-anything id=”4557″]

Maggiori Informazioni.

 

Richiesta quotazione
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner