Nuova Simat Srl opera da oltre 30 anni nell’ambito delle manutenzioni industriali offrendo soluzioni mirate alle problematiche di cantiere ponendosi come obiettivo principale la soddisfazione del cliente, il rispetto dell’ambiente e la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. In un contesto di mercato in continua e rapida evoluzione, la nostra Società con l’implementazione di un Sistema di Gestione Integrato (SGI) Qualità, Ambiente, Sicurezza&Salute e Responsabilità Sociale, si impegna a:
- Assicurare la qualità dei propri servizi per soddisfare le attese del Cliente;
- Prevenire qualsiasi forma di inquinamento ambientale, riducendo al minimo l’utilizzo di sostanze inquinanti e gli sprechi aziendali;
- Raggiungere e mantenere l’obiettivo “zero infortuni”
- Rispettare tutti i requisiti dello standard internazionale SA8000
Oltre a questi impegni principali, per mezzo del SGI, conforme alle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001, la leadership aziendale si impegna ulteriormente a:
- Fissare e raggiungere obiettivi misurabili per valutare l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato;
- Fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie professionali;
- Eliminare i pericoli e a ridurre i rischi per la Salute e Sicurezza dei lavoratori;
- Promuovere l’utilizzo dell’approccio per processi e del risk based thinking a tutti i livelli aziendali;
- Assicurare l’integrazione dei requisiti del SGI nei processi di business aziendali;
- Assicurare la disponibilità delle risorse necessarie per tutti i processi aziendali;
- Ridurre e, per quanto possibile, eliminare le Non Conformità rispetto agli standard di riferimento;
- Elevare la cultura della qualità nelle persone che operano in Azienda, rendendole coscienti dell’importanza della propria attività e coinvolgendole attivamente nella Politica QAS;
- Migliorare continuamente le performance del SGI
- Consultare e far partecipare i lavoratori, anche attraverso i loro rappresentati, per gli aspetti legati alla Salute e Sicurezza;
- Rispettare tutti i requisiti legali, compresi gli impegni sottoscritti, e obbedire ai più rigorosi standard interni riguardanti l’ambiente, la Salute e Sicurezza e la Responsabilità Sociale
Quanto sopra indicato è perseguito con metodicità e costanza e con la consapevolezza che il progetto di miglioramento continuo richiede uno sforzo congiunto da parte di tutti. I Responsabili Aziendali e tutto il Personale, nell’ambito delle proprie competenze, hanno responsabilità diretta nell’applicazione di quanto previsto dalla documentazione del SGI.
Data 05.06.2020