I temi di Gennaio.
In ottica di #sostenibilità, abbiamo pensato ad un calendario che ti farà compagnia senza bisogno di essere stampato. Buon 2021!
Download | https://tinyurl.com/y5xntq5c
Torino.
Lo scorcio che presentiamo in questa fotografia mostra uno dei monumenti simbolo di Torino, la Mole Antonelliana. Si chiama così come omaggio all’architetto che l’ha progettata, Alessandro Antonelli, e il termine “Mole” deriva dal fatto che è stata in passato la costruzione in muratura più alta del mondo, anche se in seguito a ristrutturazioni con cemento armato e travi di acciaio non può più dirsi costituita esclusivamente in muratura. In ogni caso, grazie alla sua altezza di 167,5 metri, fu l’edificio in muratura più alto del mondo dal 1889 al 1908. Dall’anno 2000 ospita al suo interno il Museo nazionale del cinema.
Alessandro Baricco
Il 25 Gennaio 1958 nasce a Torino Alessandro Baricco. Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore televisivo, critico musicale, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, è conosciuto anche per essere tra i fondatori della Scuola Holden, una delle scuole di scrittura creativa più prestigiose d’Italia. Abbiamo scelto una sua citazione tratta dal suo monologo teatrale “Novecento” dal quale nel 1998 Giuseppe Tornatore ha preso spunto per realizzare il suo meraviglioso “La leggenda del pianista sull’oceano”.
La playlist.
Per finire, proponiamo una playlist che abbiamo creato proprio per il mese di Gennaio. Buon ascolto!